mercoledì 2 febbraio 2011

Segnu te riconoscimentu

Nella mia vita ho percorso, e continuo a percorrere, numerose volte l'A3, Autostrada a pedaggio libero Salerno-Reggio Calabria, e la SS106 jonica Taranto Reggio-Calabria. 
Quali siano le condizioni di suddetti tratti stradali, è cosa nota.
Corsie strette, fondo stradale indegno, continue interruzioni per lavori di ammodernamento, tanto che alcuni punti - come il tristemente noto tratto della A3 che va da Padula-Buonabitacolo fino a Lagonegro - sembrano un videogame.
Nell'ultimo periodo, la mia macchina e io stiamo percorrendo spesso la SS1 Via Aurelia. Una pacchia, rispetto alle strade calabre; che tuttavia non manca di tratti in cui la viabilità si restringe ad una sola corsia, e il fondo stradale non è sempre uniforme. Ma si percorre bene, la SS1. Se non fosse che ho appena sentito al TG Regionale Lazio che sono stati approvati lavori di ammodernamento per la Via Aurelia. E l'automobilista calabro lo sa bene cosa questo voglia dire.
Non c'è bisogno che qualcuno mi sveli essere stata io vittima di un complotto. L'ho già capito da sola. 

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog