Crotone: fondata dai Greci nell'VIII secolo a.C., fu uno dei centri più importanti della Magna Grecia. La città era famosa per il suo clima salubre, per le fertili campagne, per la bellezza delle sue donne e per la forza fisica dei suoi uomini, tanto che superò ogni altra città greca nel numero dei vincitori dei giochi olimpici. Pitagora vi fondò una scuola di scienza, matematica e musica [...]
Reggio Calabria: è la sede di uno dei più importanti musei archeologici dedicati alla Magna Grecia, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, rara testimonianza di scultura bronzea greca. Nonostante l'antichità della sua storia, la città (completamente distrutta dal terremoto del 1908) presenta un impianto urbanistico moderno. Gabriele D'Annunzio ha definito il lungomare di Reggio "il chilometro più bello d'Italia".
«Patisco d'amor patrio, soffro di sentimentalità per il glorioso nostro passato, mi cruccio dell'abbandono in cui siamo caduti e tenuti... e specialmente cerco di far apparire nobile, grande e bella la nostra Calabria, anche quando è giustamente accusata», Francesco Jerace (1909) | |
Nessun commento:
Posta un commento